da Groupen | Mag 29, 2025 | Biochar
La pirolisi e la gassificazione sono due tecnologie termochimiche utilizzate per convertire la biomassa in prodotti utili come biochar, bio-olio e gas di sintesi (syngas). Entrambe le tecnologie hanno vantaggi e svantaggi specifici che possono renderle più o meno...
da Groupen | Mag 21, 2025 | Pellet
L’idea affascina molti: produrre il proprio combustibile per la stufa o la caldaia, sfruttando magari scarti di legno o potature del giardino. Di fronte all’aumento dei prezzi del pellet certificato e al desiderio di autosufficienza energetica,...
da Groupen | Mag 15, 2025 | Biochar
Punti chiave Le ultime notizie sul biochar includono nuove strutture, ricerche e applicazioni nel settore edile. Sembra che il biochar stia guadagnando terreno per la rimozione del carbonio e l’agricoltura sostenibile. Le evidenze suggeriscono che il biochar...
da Groupen | Mag 12, 2025 | Pellet
Ogni inverno, o magari tutto l’anno se usi una caldaia a pellet per l’acqua calda, la tua stufa o caldaia produce un sottoprodotto costante: la cenere. Per molti, questo residuo grigio e polveroso è solo un fastidio da smaltire, un secchio da svuotare...
da Groupen | Mag 7, 2025 | Biochar
Google ha annunciato un passo significativo nel suo percorso verso le zero emissioni nette, impegnandosi in un acquisto su larga scala di crediti di rimozione del carbonio (CDR) generati dalla produzione di biochar. 200.000 Tonnellate di biochar Al centro di questa...
Commenti recenti