Il biochar, un materiale carbonioso ottenuto dalla pirolisi della biomassa, sta guadagnando sempre...
Articoli Groupen su Biochar
Tendenze di mercato del Biochar
In breve La tendenza del biochar è positiva, con una crescita significativa prevista nei prossimi...
Crediti di carbonio sono greenwashing? Biochar nella Lotta al Cambiamento Climatico
Nel dibattito ambientale odierno, i crediti di carbonio sono diventati un tema centrale e...
Cambiamento Climatico: secondo l’AI il Biochar è la soluzione
Prova a chiedere a ChatGPT: Come possiamo risolvere il cambiamento climatico? Oltre alle solite...
Biochar contro i PFAS: una soluzione sostenibile per l’ambiente
I PFAS (sostanze per- e polifluoroalchiliche) rappresentano una grave minaccia ambientale e per la...
Compostaggio domestico: guida pratica per principianti
Il compostaggio domestico è una pratica sostenibile ed ecologica che consente di ridurre i rifiuti...
Permacoltura e Biochar: Un’Alleanza per Coltivare il Futuro
Permacoltura e biochar rappresentano una combinazione ideale per promuovere un modello agricolo in...
Orto sinergico: come creare un ecosistema autosufficiente
La creazione di un orto sinergico rappresenta un'opportunità unica per coltivare ortaggi sani,...
Biochar o Zeolite? Ammendanti ma non così uguali
Il biochar e la zeolite sono entrambi materiali utilizzati in varie applicazioni come agricoltura,...
Johannes Lehmann e gli studi sul biochar
Johannes Lehmann, professore di biogeochimica del suolo e gestione della fertilità del suolo...
Biochar in alternativa alla torba: Una Soluzione Ecologica e Sostenibile
La crescente consapevolezza ambientale e la necessità di adottare pratiche più sostenibili...
Meglio biochar o pacciamatura?
In un mondo in cui la sostenibilità e l'efficienza delle risorse sono sempre più importanti, gli...
Biochar: Un Potente Ammendante
Scopri cos’è il biochar, un potente ammendante naturale che migliora la qualità del suolo, riduce le emissioni di gas serra e favorisce la sostenibilità agricola
Biochar, carbone o carbone attivo: le differenze
Biochar, carbone vegetale e carbone attivo sono tre forme di carbonio che presentano molte...
Cos’è BCR? Biochar Carbon Removal
La crescente preoccupazione per i cambiamenti climatici ha spinto la ricerca verso soluzioni...
Rapporto H/C del Biochar: un Indicatore Chiave della Stabilità
Il rapporto H/C del biochar, ovvero il rapporto molare tra idrogeno (H) e carbonio organico...
Un progetto sul biochar potrebbe aiutare a salvare 12 milioni di alberi
Prima dell'arrivo dei britannici, l'Isola dei Canguri, situata al largo della costa del Sud...
Cos’è la Pirolisi? Fondamentale per il Biochar e non solo
La pirolisi rappresenta una soluzione innovativa ed eco-sostenibile che potrebbe trasformare...
Biochar fai da te: la guida completa per creare il tuo carbone vegetale
Se sei alla ricerca di un modo sostenibile ed efficace per migliorare la fertilità del tuo...
EBC Certificazione Europea del biochar: limiti e applicazioni
Il biochar è uno speciale carbone vegetale prodotto dalla pirogassificazione di vari tipi di...
Usi del Biochar oltre all’agricoltura
Scopri le molteplici applicazioni del biochar oltre all’agricoltura: energia, edilizia, medicina e altro ancora. Approfondisci come questo materiale innovativo sta trasformando diverse industrie!
Storia del biochar: Da terra preta a soluzione contro l’inquinamento
Il biochar, con radici nella “terra preta” amazzonica, è oggi una soluzione innovativa per ridurre le emissioni di gas serra e bonificare i terreni contaminati. Scopri la sua affascinante storia e le sue potenzialità ecologiche.