Quando comprare il pellet
Blog: Pellet

Quando è meglio comprare il Pellet?

L’acquisto del pellet per il riscaldamento domestico è una decisione che può avere un impatto significativo non solo sul comfort invernale, ma anche sul portafoglio.

Scegliere il momento giusto per comprare il pellet può portare a risparmi anche del 30-40% rispetto ai picchi stagionali.

Ma quando conviene davvero acquistarlo? E perché?

Scopriamo insieme il momento migliore per fare scorte.

Prezzo del pellet: cosa influisce sul costo?

  • Domanda stagionale: Il prezzo del pellet segue dinamiche simili a quelle di altri combustibili. In inverno, la domanda cresce vertiginosamente, facendo aumentare i prezzi.
  • Disponibilità delle scorte: I produttori programmano la produzione in base alla domanda prevista. In estate, i magazzini sono pieni, mentre in inverno si rischia la scarsità.
  • Costo delle materie prime e dell’energia: Eventuali aumenti nel prezzo della segatura o dei trasporti si riflettono rapidamente sul prezzo finale.
  • Eventi geopolitici: Come abbiamo visto nel 2022 con la crisi energetica, eventi internazionali possono influire pesantemente sul mercato anche del pellet.

Dati ufficiali del GSE e ARERA dimostrano che tra agosto e dicembre si verifica un’impennata media del +25% sul costo del pellet, con punte fino al +50% nei mesi più freddi (gennaio e febbraio).

Quando conviene comprare il pellet?

✅ Il periodo migliore: primavera e inizio estate (maggio – agosto)

Vantaggi dell’acquisto anticipato:

  • Prezzi più bassi e stabili
  • Più scelta tra diverse tipologie di pellet (certificati, nazionali, importati)
  • Consegne più rapide e meno costose
  • Possibilità di prenotare il quantitativo necessario per l’intera stagione

❌ I momenti da evitare: ottobre – gennaio

Durante l’autunno e l’inverno:

  • Aumenta la domanda in tutta Europa
  • I fornitori alzano i prezzi
  • C’è più competizione per le consegne
  • Si rischia di trovare solo pellet di qualità inferiore o a prezzi esorbitanti
Quando comprare il pellet

Maggiore disponibilità di pellet di alta qualità

Con la domanda in calo durante l’estate, c’è una maggiore disponibilità di pellet di alta qualità.

Durante i mesi invernali, quando la richiesta aumenta, potrebbe essere più difficile trovare pellet della qualità desiderata o il tipo specifico di cui hai bisogno.

Acquistando in estate, hai più probabilità di trovare prodotti di alta qualità senza dover fare compromessi.

Esista una differenza tra il pellet venduto in estate e quello in inverno?

No, in realtà, non c’è alcuna variazione stagionale nella qualità del pellet.

Gli elementi che determinano l’effettiva qualità di questo combustibile sono altri:

  • La natura del materiale di base
  • L’assenza di additivi chimici
  • L’assenza di collanti

È fondamentale prestare attenzione alle certificazioni europee presenti sulle confezioni e utilizzare il codice a barre per verificare che il produttore non sia incluso nell’elenco di aziende non conformi agli standard EN Plus.

Case Study

La famiglia tipo ha acquistato 90 sacchi di pellet da 15 kg a luglio 2024 a 5,60 €/sacco.
Nello stesso rivenditore, a novembre 2024, lo stesso pellet veniva venduto a 7,90 €/sacco.

Risparmio totale: 207 €

“Comprando in anticipo, abbiamo risparmiato quasi il costo di una bolletta del gas. Ora lo facciamo ogni anno.”

Famiglia tipo

Consigli pratici per l’acquisto intelligente

  1. Monitora i prezzi locali e online: controlla i siti dei produttori o rivenditori anche all’ingrosso.
  2. Acquista pellet certificato (ENplus A1): non risparmiare sulla qualità, perché pellet scadente può danneggiare la stufa.
  3. Calcola il fabbisogno in anticipo: considera l’isolamento della casa, i metri cubi da riscaldare e l’autonomia della stufa.
  4. Conserva correttamente il pellet: in un luogo asciutto e coperto, per evitare che assorba umidità e perda potere calorifico.
  5. Valuta acquisti di gruppo o collettivi: in molte comunità è possibile risparmiare organizzando acquisti di stock.

❓Domande frequenti

È sicuro comprare grandi quantità in estate?
Sì, purché il pellet venga stoccato correttamente. L’umidità è il nemico numero uno.

Il prezzo del pellet può calare in inverno?
Molto raramente. Eventuali ribassi sono spesso su prodotti di scarsa qualità o in giacenza da tempo.

Ha senso comprare pellet ogni mese?
Solo se si ha poco spazio per stoccarlo, ma si rischia di pagarlo molto di più nel lungo periodo.

Conclusione

In sintesi, il periodo giusto per acquistare il pellet è in primavera o all’inizio dell’estate.

Approfittando dei prezzi più bassi, della maggiore disponibilità di prodotti di qualità, della facilità di consegna e della possibilità di pianificare in anticipo, puoi assicurarti un inverno caldo e senza preoccupazioni.

Pianificare l’acquisto significa risparmiare, scegliere meglio e affrontare l’inverno senza sorprese.

Consiglio finale: metti un promemoria annuale tra maggio e agosto per monitorare offerte e pianificare l’acquisto.

Continua a leggere