Groupen Blog
Pellet · Biochar · Legno
Pizza e pane a pellet: forno a pellet, la nuova tendenza gourmet
Negli ultimi anni, il forno alimentato a pellet sta emergendo come l’opzione preferita da chef,...
Biochar in Viticoltura: Migliorare Suolo e Resilienza alla Siccità
Nel contesto del cambiamento climatico, la viticoltura sta affrontando sfide sempre più complesse....
Pirolisi Lenta o Pirolisi Veloce: Qual è la Differenza?
La pirolisi, ovvero la decomposizione termica della biomassa in assenza di ossigeno, può essere...
Quanto pellet devo comprare? Formula ed Esempi
Calcolare quanto pellet serve davvero non è un gioco di stima: è il primo passo per risparmiare,...
Pirolisi Lenta o Pirolisi Veloce: Qual è la Differenza?
La pirolisi, ovvero la decomposizione termica della biomassa in assenza di ossigeno, può essere...
Biochar: Normative e Certificazioni per un’agricoltura a prova di futuro
La crisi climatica ci impone di cercare soluzioni innovative e concrete. Tra queste, una sta...
Johannes Lehmann e gli studi sul biochar
Johannes Lehmann, professore di biogeochimica del suolo e gestione della fertilità del suolo...
Come Conservare il Pellet per Preservarne la Qualità
Il pellet è una delle soluzioni più apprezzate per il riscaldamento domestico grazie alla sua...
Biochar in alternativa alla torba: Una Soluzione Ecologica e Sostenibile
La crescente consapevolezza ambientale e la necessità di adottare pratiche più sostenibili...
Pellet Economico: Risparmio o Rischio per la Stufa?
Negli ultimi anni, il pellet si è affermato come una delle soluzioni più apprezzate per riscaldare...
Pellet o Legna: Quale Conviene per il Riscaldamento Domestico?
Con l’arrivo dei mesi freddi, la scelta del sistema di riscaldamento diventa cruciale per...
Meglio biochar o pacciamatura?
In un mondo in cui la sostenibilità e l'efficienza delle risorse sono sempre più importanti, gli...
Biochar: Un Potente Ammendante
Scopri cos’è il biochar, un potente ammendante naturale che migliora la qualità del suolo, riduce le emissioni di gas serra e favorisce la sostenibilità agricola
Biochar, carbone o carbone attivo: le differenze
Biochar, carbone vegetale e carbone attivo sono tre forme di carbonio che presentano molte...
Il biochar rimuove le microplastiche dal deflusso delle acque stradali
Le sperimentazioni di laboratorio condotte da TerrAffix e Kier, parte del gruppo RSK, sono tra le...
In quali formati acquistare il pellet?
L'importanza del formato del pellet Quando si tratta di riscaldamento domestico a pellet, la...
Cos’è BCR? Biochar Carbon Removal
La crescente preoccupazione per i cambiamenti climatici ha spinto la ricerca verso soluzioni...
Il Debimetro nelle Stufe a Pellet: Funzione e Importanza
Che Cos'è un Debimetro? Il debimetro, noto anche come flussometro, è un componente essenziale...
Rapporto H/C del Biochar: un Indicatore Chiave della Stabilità
Il rapporto H/C del biochar, ovvero il rapporto molare tra idrogeno (H) e carbonio organico...
Quando è meglio comprare il Pellet?
Scopriamo insieme i motivi per cui l’estate potrebbe essere il momento migliore per fare scorte.
Un progetto sul biochar potrebbe aiutare a salvare 12 milioni di alberi
Prima dell'arrivo dei britannici, l'Isola dei Canguri, situata al largo della costa del Sud...
Cos’è la Pirolisi? Fondamentale per il Biochar e non solo
La pirolisi rappresenta una soluzione innovativa ed eco-sostenibile che potrebbe trasformare...
Biochar fai da te: la guida completa per creare il tuo carbone vegetale
Se sei alla ricerca di un modo sostenibile ed efficace per migliorare la fertilità del tuo...
EBC Certificazione Europea del biochar: limiti e applicazioni
Il biochar è uno speciale carbone vegetale prodotto dalla pirogassificazione di vari tipi di...
La cattura della CO2 diventa essenziale per il clima: Raddoppio delle Emissioni di CO2
Aumento della CO2 atmosferica dal 1978 a oggi Secondo il report "Global Carbon Budget 2023", la...
Usi del Biochar oltre all’agricoltura
Scopri le molteplici applicazioni del biochar oltre all’agricoltura: energia, edilizia, medicina e altro ancora. Approfondisci come questo materiale innovativo sta trasformando diverse industrie!
Storia del biochar: Da terra preta a soluzione contro l’inquinamento
Il biochar, con radici nella “terra preta” amazzonica, è oggi una soluzione innovativa per ridurre le emissioni di gas serra e bonificare i terreni contaminati. Scopri la sua affascinante storia e le sue potenzialità ecologiche.
Pellet Italiano: La scelta migliore
Scopri come scegliere il pellet italiano ideale per la tua stufa: ecologico, certificato e ad alto potere calorifico.
10 Usi Alternativi del Pellet: Idee e Consigli
Scopri 10 usi alternativi del pellet, da detersivo ecologico a riscaldamento supplementare. Idee innovative per la casa e l’ambiente.
Le certificazioni del pellet: Garanzia di Qualità per il Riscaldamento Ecologico
Nel panorama del riscaldamento domestico, il pellet si distingue come un'opzione ecologica ed...
Potere Calorifico del Pellet: Fattore Chiave per Scegliere il Migliore
Per scegliere il pellet migliore, è fondamentale comprendere il concetto di potere calorifico....
Nuovo stabilimento nelle marche per la produzione di carbopellet
Nel cuore delle province di Macerata, sta prendendo vita una nuova era di sostenibilità grazie al...
Ministro Lollobrigida incontra la filiera del legno
Il Ministro Lollobrigida ha recentemente incontrato l'industria del legno ad Ascoli Piceno,...
Futuro Verde: il Cluster Legno Italiano e la Strategia Forestale
In breve Strategia Nazionale Forestale: L’obiettivo di creare il Cluster legno italiano è parte...